• Metalnastri Anticorrosion Systems
  • Via Papa Giovanni XXIII, 11/A, 20053 Rodano Millepini (Milano)
  • +39 02 92592060
Scegli la lingua
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Italiano
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Il Problema
    • Diagnostica
    • Consulenza
    • Monitoraggio
  • Prodotti
    • Protezione catodica dell'acciaio
      • ZincTape
      • Zincofix
      • Doubleshield
    • Protezione catodica dell'acciaio nel calcestruzzo
      • La protezione catodica
      • Anodi GSC
      • Anodi ZLA
      • Anodi Rollanode
  • Mission
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Il Problema
    • Diagnostica
    • Consulenza
    • Monitoraggio
  • Prodotti
    • Protezione catodica dell'acciaio
      • ZincTape
      • Zincofix
      • Doubleshield
    • Protezione catodica dell'acciaio nel calcestruzzo
      • La protezione catodica
      • Anodi GSC
      • Anodi ZLA
      • Anodi Rollanode
  • Mission
  • Contatti

Diagnostica

La determinazione della causa di degrado e il meccanismo di corrosione del calcestruzzo o delle strutture in acciaio sono tematiche molto importanti. La scelta di una tecnologia di protezione dalla corrosione efficace dal punto di vista dei costi e una strategia di riparazione adeguata sono fondamentali per garantire l’integrità e il buon funzionamento delle strutture.

In questi ultimi anni si sono sviluppate e consolidate tecnologie che costituiscono una novità importante nel campo della manutenzione preventiva e conservativa delle infrastrutture. Queste tecnologie, già adottate favorevolmente e da tempo in molti paesi Europei ed extra-Europei, mirano fondamentalmente ad analisi più approfondite e dettagliate dei manufatti, fornendo una serie di informazioni che sono ormai imprescindibili per garantire la durabilità delle infrastrutture.

Ci riferiamo in particolare alla valutazione dello stato di corrosione dei ferri di armatura del manufatto, con determinazione delle sue zone di criticità, così come a sistemi rivolti all’individuazione di lesioni o fratture su cavi di pre o post-compressione o ancora alla velocità di corrosione ed alla stima residua di vita di una struttura, mediante interventi non distruttivi in cantiere che combinati ad elaborate analisi di laboratorio, forniscono risultati e valutazioni conclusive.

I report finali, scaturiscono dal know-how aziendale di società specializzate nel settore che si avvalgono di ingegneri certificati nel campo della corrosione e supportate dal contributo tecnico di prestigiose Università accreditate in materia. Tutti questi strumenti di analisi e di competenza, sono a messi a disposizione dei tecnici Responsabili di Manutenzione e della Sicurezza, per fornire loro il supporto necessario per salvaguardare la conservazione delle infrastrutture. A questo proposito, si ricorda che è obbligo di ogni Responsabile Tecnico di Manutenzione e Sicurezza proporre alla propria Amministrazione il recepimento della applicazione delle suddette vigenti normative, nelle più evolute formulazioni tecniche. Una corretta diagnosi, eseguita da tecnici esperti, resta un approccio primario ed insostituibile per affrontare i problemi legati alla durabilità dei manufatti in calcestruzzo armato. Ciò consente di individuare i reali problemi della struttura utilizzando il corretto metodo di riparazione e soprattutto di operare un risparmio anche in termini economici, concentrando gli interventi manutentivi nelle aree accuratamente identificate e segnalate grazie proprio all’indagine preventiva.

E’ possibile offrire un pacchetto completo di test non distruttivi secondo gli standard attuali per la valutazione delle condizioni di degrado di qualsiasi struttura in calcestruzzo armato, tra i quali:

  • Tasso di corrosione dell'acciaio nel calcestruzzo
  • Mappatura del potenziale elettrico dei ferri di armatura
  • Mappatura della resistenza elettrica del calcestruzzo
  • Profondità di carbonatazione
  • Contenuto di ioni cloruro
  • Misura di continuità dell’acciaio
  • Misura di interferenza magnetica
  • Misurazione del copri ferro
  • Analisi di ampiezza e profondità di fessurazioni
  • Analisi Frattografiche e Metallografiche
  • Valutazione di vita residua della struttura
  • Valutazione dei dati

Tutti i dati per i diversi parametri sono analizzati ed elaborati da un software sviluppato internamente basato su sistemi di apprendimento intelligenti che forniranno un riepilogo della valutazione dei dati e un rapporto sulla classificazione della corrosione per ciascuna struttura.






Metalnastri Certificato Iso

SERVIZI

  • Il Problema
  • Diagnostica
  • Consulenza
  • Monitoraggio

PRODOTTI

  • La protezione catodica
  • Anodi GSC
  • Anodi ZLA
  • Anodi Rollanode

 

  • ZincTape
  • Zincofix
  • Doubleshield

LINK UTILI

  • Privacy Policy
  • Note Legali
  • Cookie Policy
  • Condizioni Vendita

SEGUICI SU

© 2018 Metalnastri S.r.l Tutti i diritti riservati - P.IVA 02665590960